Alpinista francese. Fu uno dei massimi protagonisti della storia dell'alpinismo
degli anni Cinquanta. Dotato di una preparazione tecnica completa, su roccia
come su ghiaccio, compì le sue imprese più significative sulle
montagne extraeuropee. Nel 1954 superò la difficile parete Sud
dell'Aconcagua (6.959 m), in Sudamerica, insieme ai connazionali Berardini,
Dagory, Lesueur, Poulet e Denis; nel 1956 scalò il Muztagh Tower (7.273
m) nel Karakorum; nel 1962 conquistò con Desmaison, Keller e lo sherpa
Gyaltsen Mikchung l'inviolata vetta dello Jannu (7.710 m).
P. è
stato anche organizzatore di importanti spedizioni alpinistiche (pilastro Ovest
del Makalu, nel 1971). Ha inoltre scritto libri e articoli di carattere
alpinistico. È stato, negli anni '90 presidente della Federazione
francese sport alpini (n. Parigi 1927).